Il Ticino è un importante fiume dell'Italia settentrionale e della Svizzera. Nasce dal Passo del Nufenen, nelle Alpi svizzere (Canton Ticino, da cui prende il nome), a un'altitudine di circa 2.478 metri.
Il suo corso si sviluppa per circa 248 km, attraversando il Canton Ticino e la Lombardia. Dopo un tratto iniziale di carattere alpino, il fiume entra nel Lago Maggiore nei pressi di Locarno, in Svizzera.
Uscendo dal lago nei pressi di Sesto Calende, il Ticino riprende il suo corso pianeggiante nella Pianura Padana. Forma un importante confine naturale tra Lombardia e Piemonte, e confluisce nel Po nei pressi del Ponte della Becca.
Dal punto di vista idrografico, il Ticino è caratterizzato da un regime pluvio-nivale, con piene in primavera e autunno, legate allo scioglimento delle nevi e alle precipitazioni.
Il fiume e le aree circostanti sono importanti dal punto di vista ambientale. Parte del suo corso è protetto all'interno del Parco Naturale della Valle del Ticino, che tutela la biodiversità e i delicati ecosistemi fluviali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page